Domus e Angst Bordighera 1887: premio d’eccellenza.

Render di Angst by Tecma Solutions S.p.A

Domus e il progetto Angst Bordighera 1887: un riconoscimento all’eccellenza del restauro di lusso.

Il progetto Angst Bordighera 1887 – The Riviera Essentia ha conquistato il prestigioso riconoscimento di Overall Winner del THE PLAN Real Estate Award 2024, affermandosi come un esempio straordinario di restauro e rigenerazione urbana sostenibile. 

Realizzato da Bizzi & Partners e progettato da Tectoo Architects, questo intervento – di cui Domus ha avuto l’onore di essere consulente – ha restituito splendore a uno degli edifici storici più iconici della Riviera Ligure, ridefinendo il concetto di lusso attraverso un progetto d’eccezione.

Foto di Saverio Chiappalone

Un’icona restaurata con rispetto e innovazione.

Costruito nel XIX secolo e un tempo meta esclusiva di reali europei e celebrità internazionali, l’Hotel Angst rappresentava il simbolo dell’eleganza della Belle Époque. Oggi, grazie a un restauro meticoloso, l’edificio è stato trasformato in una residenza esclusiva con 69 appartamenti di lusso, mantenendo il suo carattere storico e introducendo soluzioni innovative per il comfort abitativo contemporaneo.

L’intervento ha rispettato rigorosamente il valore architettonico dell’edificio, preservando elementi distintivi dell’epoca come le facciate e gli affreschi, mentre l’introduzione di tecnologie all’avanguardia – dalle finestre ad alta efficienza energetica ai sistemi di illuminazione naturale ottimizzati – ha reso la struttura un modello di sostenibilità e vivibilità.

Render di Angst by Tecma Solutions S.p.A

Un riconoscimento che celebra la rinascita di Bordighera.

L’assegnazione del titolo di Overall Winner non è solo un tributo alla qualità estetica del progetto, ma sottolinea come questa riqualificazione abbia ridefinito il concetto di lusso. Il restauro dell’Angst rappresenta un punto di svolta per la Riviera, attirando un turismo d’élite e contribuendo alla crescita dell’economia locale.

La Giuria ha infatti riconosciuto nel progetto “Angst Bordighera 1887 – The Riviera Essentia” il suo valore simbolico quale volano di rivitalizzazione dell’intera Bordighera. Il progetto, a cura di Tectoo Architects, vuole oltrepassare l’etichetta di semplice intervento di recupero, rendendo omaggio all’illustre passato dell’edificio – meta alberghiera del XIX secolo di grande fascino – e credendo al tempo stesso nel contesto di intervento, investendo nel futuro dell’area e proponendo una nuova concezione di lusso declinata secondo i canoni di sostenibilità.

Foto di Manrico Gatti

Domus: il valore di una consulenza strategica.

Nel ruolo di consulente, Domus ha fornito un supporto essenziale nella valorizzazione del progetto sul mercato immobiliare di fascia alta, rafforzando il legame tra tradizione, esclusività e innovazione. La nostra esperienza nel settore ci ha permesso di contribuire alla creazione di una proposta abitativa senza pari, capace di rispondere alle esigenze di una clientela internazionale altamente selettiva.

La partnership con Bizzi & Partners e Tectoo Architects ha permesso di dare vita a un modello di restauro di lusso che non solo celebra il passato, ma traccia anche nuove direzioni per il futuro dell’hospitality e del real estate di prestigio in Italia.

Inoltre, abbiamo il privilegio di poter contare su un’esclusiva per la vendita di tutte le residenze di Angst Bordighera 1887, confermando un ruolo chiave nella valorizzazione e commercializzazione di questa magnifica proprietà, così da garantire a chi lo desidera, un prestigioso investimento in un’icona storica dal fascino senza tempo.

Foto di Saverio Chiappalone

Il futuro del lusso nella Riviera dei Fiori.

Situato in una posizione strategica, a 40 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Nizza e a un’ora da Genova, il progetto Angst Bordighera 1887 si inserisce in un contesto unico, tra spiagge Bandiera Blu, giardini esotici e la vicinanza a eventi esclusivi come il Gran Premio di Monaco e il Festival di Cannes.

Questa trasformazione non è solo un’operazione immobiliare, ma un omaggio alla storia e un investimento per il futuro, capace di consolidare Bordighera come una delle destinazioni più ambite del Mediterraneo.

Domus è orgogliosa di aver contribuito a un progetto di tale rilevanza e continuerà a promuovere soluzioni di alto profilo, che uniscono patrimonio culturale, innovazione e il massimo del comfort residenziale.


Per scoprire di più sulle proprietà di lusso e le opportunità esclusive sulla Riviera dei Fiori, contattaci qui: siamo il tuo partner di fiducia nel real estate d’eccellenza.